Come si sono estinti i dinosauri? Nessun altro evento nella storia della Terra ha catturato l’immaginazione e l’interesse umano come l’estinzione dei dinosauri. Questi giganti hanno dominato il nostro pianeta per milioni di anni, solo per scomparire improvvisamente. Sebbene il mistero sia durato a lungo, le ricerche scientifiche hanno gettato luce su questo evento epocale, portando a una comprensione più approfondita del modo in cui i dinosauri si sono estinti.
Come si sono estinti i dinosauri?
L’estinzione dei dinosauri è avvenuta alla fine del periodo Cretaceo, circa 66 milioni di anni fa. Questo segna la transizione tra il Mesozoico e il Cenozoico, un periodo noto come limite K-T (Cretaceo-Terziario), ora ufficialmente noto come limite Cretacico-Paleocene (KPg) a seguito di aggiornamenti nomenclatoriali.
Uno degli aspetti più accettati sulla causa dell’estinzione dei dinosauri è legato a un evento catastrofico: l’impatto di un asteroide o di un meteorite di dimensioni gigantesche sulla Terra. Questo corpo celeste, con un diametro stimato di circa 10 chilometri, è conosciuto come Chicxulub, dal nome della penisola dello Yucatán in Messico, dove si ritiene sia avvenuto l’impatto.
L’inverno nucleare
L’impatto di Chicxulub ha generato un’enorme quantità di energia, equivalente a miliardi di bombe atomiche, causando un’esplosione devastante. L’energia liberata ha rilasciato enormi quantità di polveri, gas e particelle nell’atmosfera, creando un’immenso alone di detriti. Questo alone ha coperto il cielo, riducendo la quantità di luce solare che raggiungeva la superficie terrestre, causando un raffreddamento globale repentino.
Il fenomeno del raffreddamento globale è noto come “inverno nucleare“, un periodo di temperature estremamente basse che ha influenzato l’intero pianeta. Questo inverno nucleare ha avuto un impatto devastante sulla vita sulla Terra, interrompendo le catene alimentari, abbassando le temperature e distruggendo gli habitat.
La Sopravvivenza degli Animali Minori e l’Ascesa dei Mammiferi
Oltre all’inverno nucleare, l’impatto di Chicxulub ha anche innescato incendi su vasta scala. I detriti e le particelle nell’atmosfera hanno creato un’atmosfera altamente infiammabile, dando origine a incendi che hanno distrutto enormi porzioni di foreste e vegetazione. Questi incendi hanno contribuito ulteriormente alla devastazione degli habitat e all’alterazione degli equilibri ecologici.
Sebbene l’impatto di Chicxulub abbia avuto un impatto catastrofico sulla vita sulla Terra, non tutte le forme di vita sono scomparse. Gli animali più piccoli e più adattabili sono riusciti a sopravvivere in ambienti protetti o più favorevoli. Tra questi si annoverano i piccoli mammiferi, che alla fine hanno trovato spazio per prosperare in un mondo dominato dai dinosauri.
La scomparsa dei dinosauri ha aperto la strada all’ascesa dei mammiferi, che nel corso di milioni di anni avrebbero occupato i nichè ecologici precedentemente dominati dai dinosauri. Questo periodo di transizione ha gettato le basi per l’evoluzione della fauna e della flora che avrebbe caratterizzato il Cenozoico, l’era geologica successiva.
In copertina foto di heimseiten_WebdesignKoeln da Pixabay